Contro il familismo:
 31 E giunsero sua madre ed i suoi fratelli; e fermatisi fuori, lo 
mandarono a chiamare. 32 Una moltitudine gli stava seduta attorno, 
quando gli fu detto: Ecco tua madre, i tuoi fratelli e le tue sorelle là
 fuori che ti cercano. 33 Ed egli rispose loro: Chi è mia madre? e chi 
sono i miei fratelli? 34 E guardati in giro coloro che gli sedevano 
d’intorno, disse: Ecco mia madre e i miei fratelli! 35 Chiunque avrà 
fatta la volontà di Dio, mi è fratello, sorella e madre [Marco 3:31-35] /
 37 Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me; e chi ama 
figliuolo o figliuola più di me, non è degno di me [Matteo 10, 37] / 26 
Se uno viene a me e non odia suo padre, e sua madre, e la moglie, e i 
fratelli, e le sorelle, e finanche la sua propria vita, non può esser 
mio discepolo [Luca 14, 26].
Contro il materialismo (panteismo), contro il potere (anarchico):
 “Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo,
 l’amor del Padre non è in lui” (1 Giovanni 2:15). 28 E non temete 
coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccider l’anima; temete 
piuttosto colui che può far perire e l’anima e il corpo nella geenna 
[Matteo 10, 28] / 36 Gesù rispose: Il mio regno non è di questo mondo; 
se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori combatterebbero 
perch’io non fossi dato in man de’ Giudei; ma ora il mio regno non è di 
qui [Giovanni 18, 36] 
Gesù
 disse, "I Farisei e gli accademici hanno preso le chiavi della 
conoscenza e le hanno nascoste. Non sono entrati, e non hanno permesso a
 quelli che volevano entrare di farlo.Quanto a voi, siate furbi come 
serpenti e semplici come colombe" [Tommaso, 39] / Gesù disse, "Siate 
come passanti" [Tommaso, 42]. Gesù disse, "Il regno del Padre è come un 
mercante che ricevette un carico di mercanzia e vi trovò una perla. Il 
mercante fu accorto; vendette la mercanzia e si tenne solo la perla. 
Così anche voi, cercate il tesoro che è eterno, che resta, dove nessuna 
tarma viene a rodere e nessun verme guasta" [Tommaso, 76]. Gesù disse, 
"Chi è arrivato a conoscere il mondo ha scoperto un cadavere, e chi ha 
scoperto un cadavere è al di sopra del mondo" [Tommaso, 80] / Gesù 
disse, "Quanto è misero il corpo che dipende da un corpo, e quanto è 
misera l'anima che dipende da entrambi" [Tommaso, 87]
NB.
 Satana, al momento di tentare Gesà, si proclama signore di questo 
mondo. Gesù non lo contraddice, non lo chiama bugiardo, non lo 
smentisce: perché sa che è vero – dunque ogni potere terreno è in 
qualche misura satanico. Gesù, invece di scegliere la via della 
dominazione o della rivoluzione (come gli zeloti), sceglie la via del 
servizio (è un anarchico): 25E Gesú, chiamatili a sé, disse: «Voi sapete
 che i sovrani delle nazioni le signoreggiano e che i grandi esercitano 
il potere su di esse, 26ma tra di voi non sarà così; anzi chiunque tra 
di voi vorrà diventare grande sia vostro servo; 27e chiunque tra di voi 
vorrà essere primo a sia vostro schiavo. 28Poiché anche il Figlio 
dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire [Matteo 20: 
25-28 + Marco 10:45] / 22 Poi disse ai suoi discepoli: Perciò vi dico: 
Non siate con ansietà solleciti per la vita vostra di quel che 
mangerete; né per il corpo di che vi vestirete [Luca 12:22] / 15 Badate e
 guardatevi da ogni avarizia; perché non è dall’abbondanza de’ beni che 
uno possiede, ch’egli ha la sua vita [Luca 12, 15] / 24 Perché chi vorrà
 salvare la sua vita, la perderà; ma chi avrà perduto la propria vita 
per me, esso la salverà. 25 Infatti, che giova egli all’uomo l’aver 
guadagnato tutto il mondo, se poi ha perduto o rovinato se stesso? [Luca
 9:24-25] / 16 E disse loro questa parabola: La campagna d’un certo uomo
 ricco fruttò copiosamente; 17 ed egli ragionava così fra sé medesimo: 
Che farò, poiché non ho dove riporre i miei raccolti? E disse: 18 Questo
 farò: demolirò i miei granai e ne fabbricherò dei più vasti, e vi 
raccoglierò tutto il mio grano e i miei beni, 19 e dirò all’anima mia: 
Anima, tu hai molti beni riposti per molti anni; riposati, mangia, bevi,
 godi. 20 Ma Dio gli disse: Stolto, questa notte stessa l’anima tua ti 
sarà ridomandata; e quel che hai preparato, di chi sarà? 21 Così è di 
chi tesoreggia per sé, e non è ricco in vista di Dio [Luca 12:16-21]. – 
si rivolge agli storpi, ai malati, ai poveri, agli eretici, ai 
marginalizzati, ai peccatori, alle donne ed ai bambini, a tutti quelli 
che non vengono mai ascoltati, la cui voce non conta nulla. Non 
disprezza i ricchi, chiede solo maggiore condivisione. 
Contro il ritualismo e norme di purezza:
 24 Guide cieche, che colate il moscerino e inghiottite il cammello 
[Matteo 23, 24] / 5 Poi disse loro: Chi di voi, se un figliuolo od un 
bue cade in un pozzo, non lo trae subito fuori in giorno di sabato? 
[Luca 14, 5] / 28 perciò il Figliuol dell’uomo è Signore anche del 
sabato [Marco 2, 28] / 15 Non v’è nulla fuori dell’uomo che entrando in 
lui possa contaminarlo; ma son le cose che escono dall’uomo quelle che 
contaminano l’uomo [Marco 7, 15] / 3 E Gesù, stesa la mano, lo toccò 
dicendo: Lo voglio, sii mondato. E in quell’istante egli fu mondato 
dalla sua lebbra [Matteo 8, 3] / 25 Or una donna che avea un flusso di 
sangue da dodici anni, 26 e molto avea sofferto da molti medici, ed avea
 speso tutto il suo senz’alcun giovamento, anzi era piuttosto 
peggiorata, 27 avendo udito parlar di Gesù, venne per di dietro fra la 
calca e gli toccò la vesta, perché diceva: 28 Se riesco a toccare non 
foss’altro che le sue vesti, sarò salva. 29 E in quell’istante il suo 
flusso ristagnò; ed ella sentì nel corpo d’esser guarita di quel 
flagello. 30 E subito Gesù, conscio della virtù ch’era emanata da lui, 
voltosi indietro in quella calca, disse: Chi mi ha toccato le vesti? 31 E
 i suoi discepoli gli dicevano: Tu vedi come la folla ti si serra 
addosso e dici: Chi mi ha toccato? 32 Ed egli guardava attorno per 
vedere colei che avea ciò fatto. 33 Ma la donna, paurosa e tremante, ben
 sapendo quel che era avvenuto in lei, venne e gli si gettò ai piedi, e 
gli disse tutta la verità. 34 Ma Gesù le disse: Figliuola, la tua fede 
t’ha salvata; vattene in pace e sii guarita del tuo flagello [Marco 5, 
25-34] / 14 E accostatosi, toccò la bara; i portatori si fermarono, ed 
egli disse: Giovinetto, io tel dico, lèvati! [Luca 7, 14]
Empatico, compassionevole, coscienzioso:
 Gesù disse, "Se esprimerete quanto avete dentro di voi, quello che 
avete vi salverà. Se non lo avete dentro di voi, quello che non avete vi
 perderà." [Tommaso, 70] /33 E quando Gesù la vide piangere, e vide i 
Giudei ch’eran venuti con lei piangere anch’essi, fremé nello spirito, 
si conturbò, e disse: 34 Dove l’avete posto? Essi gli dissero: Signore, 
vieni a vedere! 35 Gesù pianse [Giovanni 11, 33-3].
Egalitario, anti-gerarchico:
 Gesù disse, "Se i vostri capi vi diranno, 'Vedete, il Regno è nei 
cieli', allora gli uccelli dei cieli vi precederanno. Se vi diranno, 'È 
nei mari', allora i pesci vi precederanno. Invece, il Regno è dentro di 
voi e fuori di voi. Quando vi conoscerete sarete riconosciuti, e 
comprenderete di essere figli del Padre vivente. Ma se non vi 
conoscerete, allora vivrete in miseria, e sarete la miseria stessa" 
[Tommaso, 3] / Gesù disse, "L'uomo di età avanzata non esiterà a 
chiedere a un bambino di sette giorni dov'è il luogo della vita, e 
quell'uomo vivrà.Perché molti dei primi saranno ultimi, e diventeranno 
tutt'uno" [Tommaso, 4] /il regno di Dio è dentro di/in mezzo a voi [Luca
 17, 21] / 42 Come puoi dire al tuo fratello: Fratello, lascia ch’io ti 
tragga il bruscolo che hai nell’occhio, mentre tu stesso non vedi la 
trave ch’è nell’occhio tuo? Ipocrita, trai prima dall’occhio tuo la 
trave, e allora ci vedrai bene per trarre il bruscolo che è nell’occhio 
del tuo fratello [Luca 6,42 – ciascuno è in grado di contemplare il 
mondo obiettivamente]. / 5 Giunse dunque a una città della Samaria, 
chiamata Sichar, vicina al podere che Giacobbe dette a Giuseppe, suo 
figliuolo; 6 e quivi era la fonte di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del 
cammino, stava così a sedere presso la fonte. Era circa l’ora sesta. 7 
Una donna samaritana venne ad attinger l’acqua. Gesù le disse: Dammi da 
bere. 8 (Giacché i suoi discepoli erano andati in città a comprar da 
mangiare). 9 Onde la donna samaritana gli disse: Come mai tu che sei 
giudeo chiedi da bere a me che sono una donna samaritana? Infatti i 
Giudei non hanno relazioni co’ Samaritani. 10 Gesù rispose e le disse: 
Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è che ti dice: Dammi da bere, tu 
stessa gliene avresti chiesto, ed egli t’avrebbe dato dell’acqua viva. 
11 La donna gli disse: Signore, tu non hai nulla per attingere, e il 
pozzo è profondo; donde hai dunque cotest’acqua viva? 12 Sei tu più 
grande di Giacobbe nostro padre che ci dette questo pozzo e ne bevve 
egli stesso co’ suoi figliuoli e il suo bestiame? 13 Gesù rispose e le 
disse: Chiunque beve di quest’acqua avrà sete di nuovo; 14 ma chi beve 
dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l’acqua che io 
gli darò, diventerà in lui una fonte d’acqua che scaturisce in vita 
eterna. 15 La donna gli disse: Signore, dammi di cotest’acqua, affinché 
io non abbia più sete, e non venga più sin qua ad attingere. 16 Gesù le 
disse: Va’ a chiamar tuo marito e vieni qua. 17 La donna gli rispose: 
Non ho marito. E Gesù: Hai detto bene: Non ho marito; 18 perché hai 
avuto cinque mariti; e quello che hai ora, non è tuo marito; in questo 
hai detto il vero. 19 La donna gli disse: Signore, io vedo che tu sei un
 profeta. 20 I nostri padri hanno adorato su questo monte, e voi dite 
che a Gerusalemme è il luogo dove bisogna adorare. 21 Gesù le disse: 
Donna, credimi; l’ora viene che né su questo monte né a Gerusalemme 
adorerete il Padre. 22 Voi adorate quel che non conoscete; noi adoriamo 
quel che conosciamo, perché la salvazione vien da’ Giudei. 23 Ma l’ora 
viene, anzi è già venuta, che i veri adoratori adoreranno il Padre in 
ispirito e verità; poiché tali sono gli adoratori che il Padre richiede.
 24 Iddio è spirito; e quelli che l’adorano, bisogna che l’adorino in 
ispirito e verità. 25 La donna gli disse: Io so che il Messia (ch’è 
chiamato Cristo) ha da venire; quando sarà venuto, ci annunzierà ogni 
cosa. 26 Gesù le disse: Io che ti parlo, son desso. 27 In quel mentre 
giunsero i suoi discepoli, e si maravigliarono ch’egli parlasse con una 
donna; ma pur nessuno gli chiese: Che cerchi? o: Perché discorri con 
lei? 28 La donna lasciò dunque la sua secchia, se ne andò in città e 
disse alla gente: 29 Venite a vedere un uomo che m’ha detto tutto quello
 che ho fatto; non sarebb’egli il Cristo? 30 La gente uscì dalla città e
 veniva a lui [Giovanni 4:5-30] - Pasti comuni, frequenta anche le 
persone agiate e gli esattori delle tasse (basta che siano onesti): 13 
Ed egli rispose loro: Non riscotete nulla di più di quello che v’è 
ordinato [Luca 3:13]. 
Apocalittico:
 6 Or voi udirete parlar di guerre e di rumori di guerre; guardate di 
non turbarvi, perché bisogna che questo avvenga, ma non sarà ancora la 
fine. 7 Poiché si leverà nazione contro nazione e regno contro regno; ci
 saranno carestie e terremoti in vari luoghi; 8 ma tutto questo non sarà
 che principio di dolori. 9 Allora vi getteranno in tribolazione e 
v’uccideranno, e sarete odiati da tutte le genti a cagion del mio nome 
[Matteo 24:6-9].
Universalista:
 “Gesù vide alcuni neonati che poppavano. Disse ai suoi discepoli, 
"Questi neonati che poppano sono come quelli che entrano nel Regno." 
E
 loro gli dissero, "Dunque entreremo nel regno come neonati?" Gesù disse
 loro, "Quando farete dei due uno, e quando farete l'interno come 
l'esterno e l'esterno come l'interno, e il sopra come il sotto, e quando
 farete di uomo e donna una cosa sola, così che l'uomo non sia uomo e la
 donna non sia donna, quando avrete occhi al posto degli occhi, mani al 
posto delle mani, piedi al posto dei piedi, e figure al posto delle 
figure allora entrerete nel Regno” [Tommaso, 22]. Gesù disse, "Quando 
farete dei due uno diventerete figli di Adamo, e quando direte 
'Montagna, spostati!' si sposterà" [Tommaso, 105] / Simon Pietro gli 
disse, "Lasciate che Maria se ne vada, poiché le donne non meritano la 
vita." Gesù disse, "Io stesso la guiderò in modo da farla maschio, così 
anche lei potrà diventare uno spirito vivente somigliante a voi maschi. 
Poiché ogni donna che farà se stessa maschio, entrerà il Regno dei 
Cieli" [Tommaso, 114] / Samaritano e Samaritana. Chiunque è il suo 
prossimo. 29 Ma colui, volendo giustificarsi, disse a Gesù: E chi è il 
mio prossimo? 30 Gesù, replicando, disse: Un uomo scendeva da 
Gerusalemme a Gerico, e s’imbatté in ladroni i quali, spogliatolo e 
feritolo, se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. 31 Or, per caso, un 
sacerdote scendeva per quella stessa via; e veduto colui, passò oltre 
dal lato opposto. 32 Così pure un levita, giunto a quel luogo e 
vedutolo, passò oltre dal lato opposto. 33 Ma un Samaritano che era in 
viaggio giunse presso a lui; e vedutolo, n’ebbe pietà; 34 e accostatosi,
 fasciò le sue piaghe, versandovi sopra dell’olio e del vino; poi lo 
mise sulla propria cavalcatura, lo menò ad un albergo e si prese cura di
 lui. 35 E il giorno dopo, tratti fuori due denari, li diede all’oste e 
gli disse: Prenditi cura di lui; e tutto ciò che spenderai di più, 
quando tornerò in su, te lo renderò. 36 Quale di questi tre ti pare 
essere stato il prossimo di colui che s’imbatté ne’ ladroni? 37 E quello
 rispose: Colui che gli usò misericordia. E Gesù gli disse: Va’, e fa’ 
tu il somigliante [Luca 10, 29-37] / 28 Non c’è qui né Giudeo né Greco; 
non c’è né schiavo né libero; non c’è né maschio né femmina; poiché voi 
tutti siete uno in Cristo Gesù [Galati 3, 28].
Realistico:
 13 Entrate per la porta stretta, poiché larga è la porta e spaziosa la 
via che mena alla perdizione, e molti son quelli che entran per essa. 14
 Stretta invece è la porta ed angusta la via che mena alla vita, e pochi
 son quelli che la trovano [Matteo 7:13-14].
Obiettivo:
 Gesù disse, "Sappiate cosa vi sta davanti agli occhi, e quello che vi è
 nascosto vi sarà rivelato.Perché nulla di quanto è nascosto non sarà 
rivelato." [Tommaso, 5]
Tollerante, libertario e comprensivo, paziente:
 21 E il figliuolo gli disse: Padre, ho peccato contro il cielo e contro
 te; non son più degno d’esser chiamato tuo figliuolo. 22 Ma il padre 
disse ai suoi servitori: Presto, portate qua la veste più bella e 
rivestitelo, e mettetegli un anello al dito e de’ calzari a’ piedi; 23 e
 menate fuori il vitello ingrassato, ammazzatelo, e mangiamo e 
rallegriamoci, 24 perché questo mio figliuolo era morto, ed è tornato a 
vita; era perduto, ed è stato ritrovato. E si misero a far gran festa. 
25 Or il figliuolo maggiore era a’ campi; e come tornando fu vicino alla
 casa, udì la musica e le danze. 26 E chiamato a sé uno de’ servitori, 
gli domandò che cosa ciò volesse dire. 27 Quello gli disse: E’ giunto 
tuo fratello, e tuo padre ha ammazzato il vitello ingrassato, perché 
l’ha riavuto sano e salvo. 28 Ma egli si adirò e non volle entrare; onde
 suo padre uscì fuori e lo pregava d’entrare. 29 Ma egli, rispondendo, 
disse al padre: Ecco, da tanti anni ti servo, e non ho mai trasgredito 
un tuo comando; a me però non hai mai dato neppure un capretto da far 
festa con i miei amici; 30 ma quando è venuto questo tuo figliuolo che 
ha divorato i tuoi beni con le meretrici, tu hai ammazzato per lui il 
vitello ingrassato. 31 E il padre gli disse: Figliuolo, tu sei sempre 
meco, ed ogni cosa mia è tua; 32 ma bisognava far festa e rallegrarsi, 
perché questo tuo fratello era morto, ed è tornato a vita; era perduto, 
ed è stato ritrovato [Luca 15:21-32] – suprema libertà di scelta: tutti 
possono andare e tornare, non saranno giudicati e condannati: no crimine
 di apostasia o peccato mortale / Gesù disse, "Il regno è come un 
pastore che aveva cento pecore. Una di loro, la più grande, si smarrì. 
Lui lasciò le altre novantanove e la cercò fino a trovarla. Dopo aver 
faticato tanto le disse, 'Mi sei più cara tu di tutte le altre 
novantanove" [Tommaso, 107]/ 3 Allora gli scribi e i Farisei gli 
menarono una donna còlta in adulterio; e fattala stare in mezzo, 4 gli 
dissero: Maestro, questa donna è stata còlta in flagrante adulterio. 5 
Or Mosè, nella legge, ci ha comandato di lapidare queste tali; e tu che 
ne dici? 6 Or dicean questo per metterlo alla prova, per poterlo 
accusare. Ma Gesù, chinatosi, si mise a scrivere col dito in terra. 7 E 
siccome continuavano a interrogarlo, egli, rizzatosi, disse loro: Chi di
 voi è senza peccato, scagli il primo la pietra contro di lei. 8 E 
chinatosi di nuovo, scriveva in terra. 9 Ed essi, udito ciò, e ripresi 
dalla loro coscienza, si misero ad uscire ad uno ad uno, cominciando dai
 più vecchi fino agli ultimi; e Gesù fu lasciato solo con la donna che 
stava là in mezzo. 10 E Gesù, rizzatosi e non vedendo altri che la 
donna, le disse: Donna, dove sono que’ tuoi accusatori? Nessuno t’ha 
condannata? 11 Ed ella rispose: Nessuno, Signore. E Gesù le disse: 
Neppure io ti condanno; va’ e non peccar più [Giovanni 8:3-11].
Altruista: 42 Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un imprestito, non voltar le spalle [Matteo 5:42].
Umile:
 Gesù disse, "Voi guardate alla pagliuzza nell'occhio del vostro amico, 
ma non vedete la trave nel vostro occhio. Quando rimuoverete la trave 
dal vostro occhio, allora ci vedrete abbastanza bene da rimuovere la 
pagliuzza dall'occhio dell'amico" [Tommaso, 26] 2 Quando dunque fai 
limosina, non far sonar la tromba dinanzi a te, come fanno gl’ipocriti 
nelle sinagoghe e nelle strade, per essere onorati dagli uomini. Io vi 
dico in verità che cotesto è il premio che ne hanno. 3 Ma quando tu fai 
limosina, non sappia la tua sinistra quel che fa la destra, 4 affinché 
la tua limosina si faccia in segreto; e il Padre tuo che vede nel 
segreto, te ne darà la ricompensa [Matteo 6:2-4].
Resistenza nonviolenta / non cercare rogne gratuite:
 Gesù disse, "Una città costruita su un’alta collina e fortificata non 
può essere presa, né nascosta" [Tommaso, 32] “e i proprietari di una 
casa sanno che sta arrivando un ladro staranno in guardia prima che 
quello arrivi e non gli permetteranno di entrare nella loro proprietà e 
rubargli i loro averi. Anche voi, quindi, state in guardia nei confronti
 del mondo. Preparatevi con grande energia, così i ladri non avranno 
occasione di sopraffarvi, perché la disgrazia che attendete verrà” 
[Tommaso, 21] / Gesù disse, "Nessuno può entrare nella casa di un uomo 
robusto e prenderla con la forza se prima non gli lega le mani. A quel 
punto uno può sottrargli la casa" [Tommaso, 35]. Lui disse, Un [...] 
uomo possedeva una vigna e l'aveva affittata a dei contadini, così che 
la lavorassero e gli cedessero il raccolto. Mandò il suo servo dai 
contadini per farsi consegnare il raccolto. Quelli lo afferrarono, lo 
picchiarono, e quasi l'uccisero. Poi il servo ritornò dal padrone. Il 
padrone disse, 'Forse non li conosceva. Mandò un altro servo, e i 
contadini picchiarono anche quello. Quindi il padrone mandò suo figlio e
 disse, 'Forse verso mio figlio mostreranno un qualche rispetto. Poiché i
 contadini sapevano che lui era l'erede della vigna, lo afferrarono e lo
 uccisero. Chi ha orecchie ascolti!" [Tommaso, 65] 24 E quando furon 
venuti a Capernaum, quelli che riscotevano le didramme si accostarono a 
Pietro e dissero: Il vostro maestro non paga egli le didramme? 25 Egli 
rispose: Sì. E quando fu entrato in casa, Gesù lo prevenne e gli disse: 
Che te ne pare, Simone? i re della terra da chi prendono i tributi o il 
censo? dai loro figliuoli o dagli stranieri? 26 Dagli stranieri, rispose
 Pietro. Gesù gli disse: I figliuoli, dunque, ne sono esenti. 27 Ma, per
 non scandalizzarli, vattene al mare, getta l’amo e prendi il primo 
pesce che verrà su; e, apertagli la bocca, troverai uno statere. 
Prendilo, e dallo loro per me e per te [Matteo 17:24-27] / 52 Allora 
Gesù gli disse: Riponi la tua spada al suo posto, perché tutti quelli 
che prendon la spada, periscon per la spada [Matteo 26, 52]. Ciclo della
 violenza: rifuggilo (come il Buddha): non diventare lo specchio del tuo
 nemico. 
Anticlericale:
 15 E vennero a Gerusalemme; e Gesù, entrato nel tempio, prese a 
cacciarne coloro che vendevano e che compravano nel tempio; e rovesciò 
le tavole de’ cambiamonete e le sedie de’ venditori di colombi; 16 e non
 permetteva che alcuno portasse oggetti attraverso il tempio. 17 Ed 
insegnava, dicendo loro: Non è egli scritto: La mia casa sarà chiamata 
casa d’orazione per tutte le genti? ma voi ne avete fatta una spelonca 
di ladroni. 18 Ed i capi sacerdoti e gli scribi udirono queste cose e 
cercavano il modo di farli morire, perché lo temevano; poiché tutta la 
moltitudine era rapita in ammirazione della sua dottrina. 19 E quando fu
 sera, uscirono dalla città [Marco 11, 15-19].
Amorevole:
 Gesù disse, "Amate il vostro amico come voi stessi, proteggetelo come 
la pupilla del vostro occhio." [Tommaso, 25] 34 Io vi do un nuovo 
comandamento: che vi amiate gli uni gli altri. Com’io v’ho amati, anche 
voi amatevi gli uni gli altri [Giovanni 13, 34]. “Ma se uno ha dei beni 
di questo mondo, e vede il suo fratello nel bisogno, e gli chiude il 
proprio cuore, come dimora l’amor di Dio in lui?” [1 Giovanni 3:17]
Predicatore della vera vita, quella spirituale:
 Gesù disse, "I cieli e la terra si apriranno al vostro cospetto, e 
chiunque è vivo per colui che vive non vedrà la morte." Non dice Gesù, 
"Di quelli che hanno trovato se stessi, il mondo non è degno?" [Tommaso,
 111 – nel vangelo c’è spesso l’espressione “colui che vive”]. “Stretta 
invece è la porta ed angusta la via che mena alla vita, e pochi son 
quelli che la trovano” (Matteo 7:14) / “Perché chi vorrà salvare la sua 
vita, la perderà; ma chi avrà perduto la sua vita per amor mio, la 
troverà” (Matteo 16: 25) / “E se la tua mano ti fa intoppare, mozzala; 
meglio è per te entrar monco nella vita, che aver due mani e andartene 
nella geenna, nel fuoco inestinguibile” (Marco 9:43) / “In lei (la 
Parola, il Logos) era la vita; e la vita era la luce degli uomini” 
(Giovanni 1:4) / “In verità, in verità io vi dico: Chi ascolta la mia 
parola e crede a Colui che mi ha mandato, ha vita eterna; e non viene in
 giudizio, ma è passato dalla morte alla vita” (Giovanni 5:24) / eppure 
non volete venire a me per aver la vita! (Giovanni 5:40) / “E’ lo 
spirito quel che vivifica; la carne non giova nulla; le parole che vi ho
 dette sono spirito e vita” (Giovanni 6, 63) / Il ladro non viene se non
 per rubare e ammazzare e distruggere; io son venuto perché abbian la 
vita e l’abbiano in abbondanza” (Giovanni 10, 10)/ Gesù le disse: Io son
 la resurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muoia, vivrà 
(Giovanni 11: 25) / “Chi ama la sua vita, la perde; e chi odia la sua 
vita in questo mondo, la conserverà in vita eterna” (Giovanni 12: 25) / 
“Perché ciò a cui la carne ha l’animo è morte, ma ciò a cui lo spirito 
ha l’animo, è vita e pace” (Romani 8:6)].
Nessun commento:
Posta un commento
Salve, donatemi un pò dei Vostri Pensieri: