Questo passaggio avviene soltanto nelle persone sincere e che per davvero si sono date da fare nella vita e si sono messe in ballo da adulte (la famosa "onestà intellettuale"), soffrendo per le loro parole ed azioni, dette e lasciate, compiute e non portate a termine, e soprattutto entrambe subite dagli altri.
In questo caso, possiamo sì trovare, un bambino ed un vecchio che si somigliano e si salutano da lontano come tra le sponde del mare del tempo.
Con in mezzo, come su una barca, un adulto che ha lottato tra i flutti della vita.
Altrimenti ci troviamo davanti soltanto un bambino insulso, un adulto dannoso ed un vecchio rincoglionito.
LexMat
Ricordatevi che di qualsiasi scritto, dove nasce da una idea un conflitto,
bisogna coglierne della logica l'essenza, per un sano spunto di partenza.
Se non si è schiavi di una religione, una idea anche se forte,
può far utilizzo della ragione, come del pennello ne fa l'arte.
(LexMat)
Quanto rimane, è un destino dove solo la conclusione è fatale.
Ed a dispetto della morte, tutto è libertà, un mondo di cui l'uomo è il solo padrone.
(Albert Camus)
Presentazione
La Logica di Russel, il Coraggio di Camus e la Fede di Chesterton.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Salve, donatemi un pò dei Vostri Pensieri: