Da "http://francescodipalo.wordpress.com/2014/01/29/a-che-serve-il-giorno-della-memoria/" :
29 Gennaio 2014 di Francesco Dipalo  
A che serve il Giorno della Memoria?
Il “Giorno della Memoria” non serve tanto a ricordare le milioni di 
vittime naziste, la persecuzione delle popolazioni ebree, il loro 
massacro.
Non riguarda propriamente gli Ebrei. Loro potrebbero farne 
tranquillamente a meno.
Riguarda piuttosto tutti noi, ciascuno di noi 
preso singolarmente.
Ovvero la qualità del nostro essere umani.
Ecco, la
 questione è esattamente questa: il giorno della memoria serve a 
chiederci “che razza di persone siamo?”, “a che punto sono io, io 
personalmente, nel cammino di comprensione di me stesso e di sviluppo 
della mia capacità di stare dignitosamente al mondo e di accogliere 
l’Altro con l’accoglienza che il suo Volto merita?”, “di quali 
pregiudizi mi sono sin qui liberato?”, “ho davvero il coraggio di essere
 libero?”.
Purtroppo credo che i più, a prescindere da una risposta positiva a tali
 domande, non abbiano semplicemente la capacità di porsele o di 
sopportare che qualcuno gliele ponga a voce alta.
Se le cose stanno 
così, davvero la lezioncina di storia sulla Shoah e sulle Leggi razziali
 serve a poco o a niente. E le cose, mi dispiace dirlo, sento che stanno
 così.
A confermarcelo è la storia contemporanea, quella che per ora 
chiamiamo “attualità”.
Se oggi si ponessero le drammatiche condizioni 
per un nuovo Olocausto – nelle stesse orribili dimensioni di 
settant’anni fa – probabilmente saremmo condannati a rivivere tutto da 
capo, disperazione e pentimento inclusi.
Allora la storia non avrebbe 
insegnato niente.
Ricordatevi che di qualsiasi scritto, dove nasce da una idea un conflitto,
bisogna coglierne della logica l'essenza, per un sano spunto di partenza.
Se non si è schiavi di una religione, una idea anche se forte,
può far utilizzo della ragione, come del pennello ne fa l'arte.
(LexMat)
Quanto rimane, è un destino dove solo la conclusione è fatale.
Ed a dispetto della morte, tutto è libertà, un mondo di cui l'uomo è il solo padrone.
(Albert Camus)
Presentazione
La Logica di Russel, il Coraggio di Camus e la Fede di Chesterton.
Nessun commento:
Posta un commento
Salve, donatemi un pò dei Vostri Pensieri: